Candidati al Municipio lista 4

Per Vacallo, PPD – Indipendenti – Giovani

MARCO RIZZA, 1969

MARCO RIZZA, 1969

SINDACO – IN CARICA

DIRIGENTE DI BANCA

Sposato con Lucia, padre di Nicole, Giacomo e Anna. Dirigente di banca in un istituto di credito di Chiasso. Cresco con la passione per la politica intesa come amore per il proprio paese e per i suoi abitanti. A 24 anni sono stato eletto in consiglio comunale a Vacallo. A 34 sono stato eletto in Gran Consiglio dove ho avuto l’onore di sedere per due legislature e nel 2008 sono entrato in Municipio a Vacallo come Vice Sindaco. Nel 2012 mi avete eletto a condurre il nostro Comune. Ciò che mi gratifica maggiormente è essere al servizio degli altri offrendo il mio contributo, e proprio per questo, sono da sempre attivo in diverse associazioni. Mi metto con piacere al servizio delle svariate manifestazioni e ne ho promosse molte, perché credo siano occasioni importanti per incontrare le persone, conoscerle e ascoltare ogni loro problema. In questi nove anni da Sindaco, ho lavorato intensamente progettando il futuro di Vacallo con cognizione e coraggio. Per carattere non mi manca l’ottimismo e metto sempre entusiasmo in quel che faccio: sono pronto, se la popolazione lo vorrà, a riassumere la carica di Sindaco.

GIAN LUCA «Gez» CAMBIERI ,1991

GIAN LUCA «Gez» CAMBIERI ,1991

CONSULENTE ASSICURATIVO

101% vacallese grazie al sangue gialloverde che scorre in me. Amo mettermi a disposizione degli altri con dedizione e serietà. Sono attivo nella SAV e in altre associazioni. Consulente assicurativo con base a Chiasso. I valori in cui credo maggiormente: famiglia, rispetto, onestà e amicizia. Ho il piacere e l’onore di essere il rappresentante della lista “Per Vacallo GIOVANI”, un gruppo davvero forte e deciso a lavorare per il paese. Il mio motto: “immer positiv, immer geradeaus”. Vivo la vita con passione e gioia! L’auspicio è quello di entrare ancor di più nelle dinamiche del nostro bel villaggio grazie alla funzione di municipale. Il mio impegno ed entusiasmo… sono assicurati! Care concittadine e cari concittadini: siete la mia energia. Qualora ne aveste il piacere… votatemi! Viva Vacallo!

MARIO CASATI, 1967

MARIO CASATI, 1967

DIRIGENTE SANITARIO

Abito a Vacallo da venti anni, sposato con Tanja, papà di Eloa, Davis e Tommaso. Lavoro nel campo sanitario con ospedali e centri medici in tutta la Svizzera. Viaggiare in tutta la Svizzera mi permette di condividere progetti con persone di esperienza e lingue diverse dalla mia. Viviamo in una piccola nazione con 26 modi diversi di pensare e di vedere le cose, ma siamo comunque uniti e la nostra qualità di vita è invidiata da tanti paesi nel mondo. Lo scorso anno ho avuto la possibilità di entrare a far parte del consiglio comunale e ne sono molto felice ed orgoglioso. Con entusiasmo partecipo a varie attività del nostro comune, collaborando ad esempio come volontario nelle nostre colonie estive e di sci. Nelle piccole realtà come la nostra si deve vedere oltre i colori dei singoli partiti. Per Vacallo è composto da persone con esperienze diverse ed interessanti, un gruppo dinamico sorretto dall’obbiettivo di mettere le proprie capacità al servizio del bene comune oltre gli steccati dei partiti. Con questo spirito vi invito a sostenerci.

PAOLO FIGINI, 1966

PAOLO FIGINI, 1966

IN CARICA

DIRIGENTE DI BANCA

Da agosto 2020 sono subentrato a Massimo Cristinelli in Municipio. In passato sono stato membro delle commissioni della Gestione e del Piano Regolatore; per 8 anni capogruppo in Consiglio Comunale, ho passato l’anno scorso il testimone a Serenella Inches, riprendendo il ruolo di presidente del nostro gruppo. Per me PARLARE chiaro e FARE concretamente qualche cosa per la regione contano molto più degli steccati tra partiti politici. Da presidente farò il possibile per dimostrarlo. Sono sposato con Martina e papà di Gianluca, Silvio ed Elisa. Membro del comitato centrale SAV (con Marco Rizza il corso di sci…), collaboro anche con la Società Nuoto Chiasso, la Mendrisiotto Nuoto e la Parrocchia, convinto che il volontariato sia importante per ogni comunità. Professionalmente sono tornato a Chiasso nel 2007; ho lavorato anche a Milano, Lugano e in Svizzera Tedesca.

SERENELLA INCHES, 1955

SERENELLA INCHES, 1955

CAPO SERVIZIO DELLE DOGANE IN PENSIONE

Originaria della Val Bregaglia, abito a Vacallo fin dal 1988. Vedova di Sabatino, con lui ho cresciuto tre figli: Giacomo, Matteo e Filippo. Dopo aver lavorato 41 anni nelle Dogane con funzioni dirigenziali, sono ora in pensione. Perché mi ripresento dopo tre legislature in Consiglio Comunale, due esperienze di candidata al Gran Consiglio, prima cittadina nel 2017 ed ora Capogruppo? La risposta é nella mia vita. Impegno e responsabilità nella vita familiare, in quella professionale e in quella sociale. Mi piacerebbe ora seguire la progettualità e la gestione del nostro Comune da Municipale, avendo a disposizione tempo, determinazione, e tanta voglia di lavorare bene per Vacallo, per i vacallesi, con convinzione ed entusiasmo. Se ”cambiamento” ci deve essere iniziamo con una donna in Municipio. Grazie sin d’ora per la fiducia ed il sostegno.

FEDERICA PERABONI ZANOTTA, 1974

FEDERICA PERABONI ZANOTTA, 1974

AVVOCATA MEDIATRICE

A Vacallo dal 2003. Sposata con Stefano, genitori di Margherita e Matteo. Mi candito perché la politica è di tutti e tutti dovremmo essere rappresentati in politica, nel confronto politico servono anche le idee delle donne, scegliere una donna significa integrare nuove competenze e risorse. Impegnata professionalmente e nella diffusione della cultura delle Pari Opportunità, sia nelle scuole sia come membro del Comitato dell’Ordine degli Avvocati di Como. Attiva nell’associazionismo femminile. “Per Vacallo”: membro della commissione scolastica, promotrice dello scuola-bus alla S.E., ideatrice della rassegna #CineWoMenVacallo. Un’amministrazione efficiente richiede la collaborazione tra donne e uomini. Grazie a chi vorrà sostenermi e affermare un’equa rappresentanza femminile nelle nostre Istituzioni.

DARIO SEBBEN, 1971

DARIO SEBBEN, 1971

INFORMATICO

Sono passati ormai 5 anni da quando mi sono avvicinato a questo gruppo, quando, quasi casualmente, mi è stato chiesto di dare un aiuto per la Sagra della Castagna. Da allora la mia partecipazione è stata sempre più coinvolgente: come membro del comitato manifestazioni, sono co-organizzatore di diversi eventi, tra cui il Natale a Vacallo e, soprattutto, la Vignalonga, di cui sono responsabile sicurezza e percorso; ho creato l’iniziativa “Vivi Vacallo”; sono presente in diversi comitati sportivi e scolastici. Attraverso queste esperienze, ho potuto dedicarmi a capire le peculiarità e le esigenze del nostro comune, in cui vivo dal 2006 con una stupenda famiglia. In questo gruppo, ho trovato persone sorrette, come me, dall’obiettivo di mettere le proprie capacità al servizio del bene comune.