Candidati al Consiglio Comunale lista 6

Per Vacallo, PPD – Indipendenti

ALFREDO "Fredy" CANEVE, 1963

ALFREDO "Fredy" CANEVE, 1963

OCCHIO VIGILE

Sposato con Lamphong, papà e nonno di due nipoti. Abito a Vacallo da 10 anni; da subito mi sono messo a disposizione per aiutare i bambini delle nostre scuole ad attraversare i passaggi pedonali. Grazie a questo compito importante ho conosciuto tante persone e sento di far parte di una comunità. Con lo stesso spirito mi sono messo a disposizione in queste elezioni al fine di conoscere altri concittadini e fare qualcosa per Vacallo.

MARIO CASATI, 1967

MARIO CASATI, 1967

IN CARICA

DIRIGENTE SANITARIO

Con molto piacere sono entrato come subentrante in consiglio comunale nel corso del 2020.
Con entusiasmo mi candido nuovamente per continuare a dare il mio sostegno alla realizzazione dei progetti comunali e in ogni caso continuerò con energia a dare il mio contributo come volontario nelle varie attività del paese.

SALVATORE CENTORBI, 1964

SALVATORE CENTORBI, 1964

TITOLARE AZIENDA ELETTROTECNICA

Da oltre 30 anni risiedo a Vacallo e con entusiasmo ho accettato la proposta di candidarmi per il Consiglio Comunale. Sicuro di poter dare un valido contributo per mantenere un comune dinamico e innovativo, vi ringrazio sin d’ora della fiducia che mi attribuirete votandomi.

DARIO COPETTI, 1965

DARIO COPETTI, 1965

PITTORE EDILE

Con estremo piacere mi candido, quale indipendente, con il gruppo “PER VACALLO PPD e indipendenti”, all’interno del quale vedo persone molto attive nella vita sociale del paese e nel quale mi ritrovo in molte idee. Spero che Vacallo continui con la stessa voglia di fare che lo rende uno dei paesi più attivi di tutto il Mendrisiotto e non solo. Grazie per un vostro eventuale sostegno.

DANIELE DONINELLI, 1966

DANIELE DONINELLI, 1966

FIDUCIARIO FINANZIARIO

Carattere equilibrato e predisposto al colloquio e risoluzione dei problemi. Sposato con quattro figli. Grazie alla mia esperienza trentennale spero di poter aiutare il comune e contribuire efficacemente alla sua crescita.

PAOLO FIGINI, 1966

PAOLO FIGINI, 1966

DIRIGENTE DI BANCA

Sposato con Martina e papà di Gianluca (20), Silvio (19) ed Elisa (16). In Consiglio comunale dal 2008, capogruppo dal 2012 e presidente del gruppo PER VACALLO PPD & Indipendenti dall’ottobre 2019. Per me nella politica comunale PARLARE chiaro e FARE concretamente contano molto più degli steccati tra partiti politici. Da neo-presidente farò il possibile per dimostrarlo.

PIER-PAOLO FOMASI, 1969

PIER-PAOLO FOMASI, 1969

RESPONSABILE SERVIZIO DOPO VENDITA

Con la mia famiglia vivo a Vacallo dal 2001. Sono membro di diverse commissioni a livello nazionale per AM Suisse, oltre che formatore per adulti presso la fondazione ECAP. Sono convinto che un comune dinamico debba essere attento alle esigenze della popolazione facilitando il raggiungimento del benessere comune. È con questo spirito che, come indipendente, mi metto a disposizione per far parte di un legislativo che si impegni a favore della comunità.

SERENELLA INCHES, 1955

SERENELLA INCHES, 1955

IN CARICA

CAPO SERVIZIO DELLE DOGANE IN PENSIONE

Da tre legislature in Consiglio comunale e già candidata per il Gran Consiglio, voglio continuare a contribuire alla realizzazione dei lavori messi in cantiere per il bene del nostro paese. Originaria della Bregaglia, vedova di Sabatino e madre di tre figli. Presidente dei Samaritani di Vacallo, catechista, pratico tennis a livello agonistico. Con passione e responsabilità “per Vacallo”.

CRISTINA MAGHETTI, 1980

CRISTINA MAGHETTI, 1980

LIBERA PROFESSIONISTA

Risiedo a Vacallo da ormai 12 anni e da subito sono stata positivamente colpita dall’energia e dall’entusiasmo che regna in questo splendido comune. Mio marito Giorgio, già mi aveva anticipato la grande vitalità e coesione che caratterizzano i Vacallesi. Ho quindi deciso di proporre la mia candidatura mettendo a disposizione della cosa pubblica la mia positività e il mio massimo impegno, orgogliosa di essere VACALLESE !

MASSIMO MONTORFANO, 1960

MASSIMO MONTORFANO, 1960

OCCHIO VIGILE

Sposato con Enza, papà dei gemelli Maximilian e Jacopo di 14 anni che ho visto crescere felici nel nostro accogliente comune da quasi 10 anni. Mettendomi a disposizione quale “occhio vigile” per la sicurezza dei nostri ragazzi delle scuole, ho avuto modo di conoscere e apprezzare in questi anni Vacallo e chi vi lavora per migliorarla. Sarei felice di continuare a contribuire portando nuove idee e suggerimenti.

GIUDITTA OSTINELLI, 1977

GIUDITTA OSTINELLI, 1977

MAMMA

Con gioia ho deciso di accettare questa sfida perché voglio contribuire a rendere il nostro bel Comune un esempio di collaborazione, supporto e attenzione nei confronti di tutte le fasce della popolazione, credendo fermamente che solo attraverso il “fare” assieme ci possa essere crescita e sviluppo. Non ho esperienza in ambito politico, ma sicuramente ho l’entusiasmo e la voglia di potermi rendere utile per il bene di tutti.

GIULIANA PASTA, 1984

GIULIANA PASTA, 1984

IMPRENDITORE SPECIALISTA IN FINANZA E CONTABILITÀ

Ho accettato di candidarmi per il Consiglio comunale con grande entusiasmo. Attinente di Vacallo, sposata con Cristian e mamma di Lea ed Enea. Il pensiero di poter partecipare attivamente a sostegno di questo meraviglioso paese mi affascina. Porto la mia esperienza dal legislativo di Mendrisio. L’importanza di saper ascoltare e trovare assieme soluzioni è essenziale per far crescere il nostro Comune.

FEDERICA PERABONI ZANOTTA, 1974

FEDERICA PERABONI ZANOTTA, 1974

AVVOCATA MEDIATRICE

Abito a Vacallo dal 2003, sposata con Stefano, mamma di Margherita e Matteo.
Impegnata nella diffusione della cultura delle Pari Opportunità. Attiva nell’associazionismo femminile. Promotrice dello scuola-bus alla S.E. Ideatrice della rassegna #CineWoMenVacallo. Convinta dell’importanza della collaborazione tra donne e uomini per amministrare in modo efficiente il nostro territorio. Grazie a chi vorrà sostenermi.

MARCO RIZZA, 1969

MARCO RIZZA, 1969

DIRIGENTE DI BANCA

Il Consiglio comunale è il primo traguardo che ho raggiunto a 24 anni e ha segnato l’inizio del mio percorso politico. Penso sia la prima “palestra di democrazia” dove imparare i meccanismi del Comune e trarne un’esperienza arricchente. Il nostro gruppo è caratterizzato da persone con curriculum diversi e interessanti, tutte sorrette dall’obiettivo di mettere le proprie capacità al servizio del bene comune. Con questo spirito, fiero di fare squadra con loro, vi invito a sostenerci.

GESSICA RIZZA BRUGNONI, 1974

GESSICA RIZZA BRUGNONI, 1974

CASALINGA / PARRUCCHIERA

Dopo molte titubanze ho deciso di affrontare questa nuova sfida, dal momento che bisogna cogliere le opportunità che la vita ci offre. Risiedo a Vacallo da quando sono nata e credo di essere, una delle poche persone della mia età, a vedere i cambiamenti positivi che il nostro paese sta offrendo alla popolazione. Colgo l’occasione di ringraziare tutti coloro che mi sosterranno.

DENIS RUSSO, 1978

DENIS RUSSO, 1978

IN CARICA

DOCENTE SCUOLA ELEMENTARE

Sposato con Alice e papà di Olivia, Viola e Amalia, “Per Vacallo” significa lavorare insieme per il comune con attività concrete e chiare. Nel 2020 sono stato eletto in consiglio comunale e ora mi metto a disposizione per continuare nei prossimi anni il lavoro intrapreso in questi primi mesi. Cercherò di trovare buone soluzioni ai problemi delle famiglie e dei più giovani, senza dimenticare ovviamente gli anziani, persone che quotidianamente danno moltissimo al nostro paese. Sogno un comune dinamico, da vivere insieme e con attività coinvolgenti per ogni età. Se lo vorrete, io ci sarò.

DARIO SEBBEN, 1971

DARIO SEBBEN, 1971

INFORMATICO

Cinque anni fa sono entrato in questo fantastico gruppo e ho cominciato a partecipare alla vita di paese. In Consiglio comunale vengono prese delle decisioni importanti per il nostro comune e per prendere queste decisioni non bisogna solo abitare a Vacallo, ma viverci. Viverci con passione. Solo così si possono capire i problemi e i bisogni. Mettetemi alla prova, non vi deluderò.

MARCO SINAGRA, 1974

MARCO SINAGRA, 1974

ELETTRICISTA

Con piacere ed il dovuto rispetto ho accolto l’invito a candidarmi per il consiglio comunale, motivato dal lavoro svolto nelle ultime legislature dal gruppo Per Vacallo PPD e indipendenti. Professionalmente mi occupo della gestione di impianti elettromeccanici sulle strade nazionali e cantonali. Vivo a Vacallo da 13 anni, sono sposato e padre di una bambina che frequenta la scuola elementare.

SILVIA TRIVELLIN, 1982

SILVIA TRIVELLIN, 1982

FIDUCIARIO IMMOBILIARE

Figlia di Mario e Aziza Trivellin e mamma di tre bambini. Ho iniziato la mia attività professionale nel 2003 nel settore immobiliare fino a ricoprire il ruolo di responsabile nel gruppo Gescofid.  Mi sono da sempre appassionata alle tematiche ambientali e del territorio.  Essendo estremamente legata a Vacallo vorrei riuscire a dedicare il mio entusiasmo per contribuire a rendere Vacallo un comune più orientato ai giovani e al verde.

MATTEO ZANNONI, 1974

MATTEO ZANNONI, 1974

IN CARICA

CONSULENTE FINANZIARIO

Nato a Vacallo nel 1974, paese nel quale sono cresciuto e dove tuttora vivo con mia moglie Aglaia e le nostre figlie, Sofia ed Alice. Nel 2001, dopo una lunga permanenza all’estero, sono rientrato in Ticino e da allora lavoro a Lugano nel settore finanziario. Dopo l’esperienza di cinque anni come consigliere comunale, con sincero entusiasmo rinnovo il mio impegno per il nostro amato comune.

Candidati al Consiglio Comunale lista 5

Per Vacallo, Giovani

GIAN LUCA "Gez" CAMBIERI, 1991

GIAN LUCA "Gez" CAMBIERI, 1991

IN CARICA

CONSULENTE ASSICURATIVO

Mi piace mettermi a disposizione degli altri con dedizione e serietà. Sono attivo nella SAV ed in altre associazioni della regione. Vacallese in tutto e per tutto grazie al sangue gialloverde che scorre in me. Penso sempre positivo e vivo la vita con passione e gioia ogni giorno! Consigliere comunale in carica. Per voi… per Vacallo!

DAVIS CASATI, 1997

DAVIS CASATI, 1997

IMPIEGATO DI COMMERCIO

Sono un disponente presso una ditta di trasporti internazionali con sede a Chiasso. Da qualche mese sto lavorando per una delle filiali a Basilea con l’obiettivo di imparare meglio la lingua. Nato e cresciuto a Vacallo, ho questo paese nel cuore e ci tengo a rendermi disponibile per il bene del comune.

DENIS COPETTI, 1998

DENIS COPETTI, 1998

GIUNTISTA DI FIBRA OTTICA

Nato e cresciuto a Vacallo. Ho iniziato a giocare a basket nella SAV all’età di 6 anni; con gli anni ho cambiato ruolo passando da giocatore ad arbitro. Ho contribuito a tante manifestazioni del nostro comune. Alla richiesta di candidarmi per il consiglio comunale ho detto subito sì: pur essendo giovane per il mondo politico ho deciso di provarci per dare qualcosa al mio paese e alla sua gente.

ANDREA D'OCCHIO, 2000

ANDREA D'OCCHIO, 2000

ELETTRICISTA (DOMOTICA)

Nato e cresciuto a Vacallo, nel Giungo del 2019 mi sono diplomato come Installatore Elettricista AFC e ora mi occupo della programmazione di impianti di Domotica. Sono attivo nella SAV, in più sezioni, dove partecipo sempre con entusiasmo all’organizzazione delle varie manifestazioni durante l’anno e alle attività con bambini e ragazzi. Con piacere ho accettato questa nuova sfida per Vacallo.

SARA FAGGIAN, 1996

SARA FAGGIAN, 1996

STUDENTESSA

Sono nata in India, ma ho sempre vissuto a Vacallo. Negli anni ho cambiato diversi percorsi formativi. Frequento ora il terzo anno del Centro Professionale Commerciale di Chiasso. Con entusiasmo ho deciso di intraprendere questo nuovo percorso. Un grande valore in cui credo è la famiglia e Vacallo per me è casa. Sperando in un vostro sostengo, sono pronta a mettermi a disposizione al massimo per voi e “per Vacallo”.

ANDREA FLISI, 1993

ANDREA FLISI, 1993

INGEGNERE MECCANICO AUTO

Con piacere ho accettato di fare parte del gruppo “per Vacallo Giovani”. Sono nato e cresciuto a Vacallo, ho sempre creduto nel nostro paese e nella sua bella popolazione. Oggi sono contento che ci sia la possibilità per noi giovani di contribuire allo sviluppo e al miglioramento del nostro comune senza dover appartenere ad un determinato gruppo politico. Tutti uniti Per Vacallo!

FILIPPO MARIA INCHES, 1993

FILIPPO MARIA INCHES, 1993

ISPETTORE DI POLIZIA GIUDIZIARIA

Sposato con Diletta e neo papà di due gemellini, da sempre ho apprezzato l’importanza di fare attivamente del bene a favore della comunità. Laureato in Lettere italiane, Guardia Svizzera Pontificia in congedo e, attualmente, aspirante ispettore di Polizia, metto a disposizione di Vacallo la mia energia e le mie qualità per tracciare, insieme, la via migliore per il nostro comune.

ALESSIA QUARTINI, 1996

ALESSIA QUARTINI, 1996

STUDENTESSA UNIVERSITARIA

Da sempre cittadina di Vacallo, sono laureata in economia e management e ho appena concluso un Master in “events management”. Negli anni mi sono sempre più interessata alle dinamiche del paese e ora con entusiasmo mi metto a disposizione, in quanto credo che per noi giovani sia una grande opportunità poter contribuire al futuro di Vacallo e mantenerlo un paese vivo.  

ANNA RIZZA, 1997

ANNA RIZZA, 1997

STUDENTESSA DI MEDICINA

Ho accettato di prendere parte a questa avventura perché credo nella ventata di aria fresca proposta da questa lista, da combinare all’esperienza di chi già da molti anni si impegna per il nostro paese. Sono pronta a dare il mio contributo in CC promuovendo una politica libera dall’ambizione del singolo, basata sul valore del rispetto e attenta ai bisogni della popolazione.

SERENA RUSCA, 1993

SERENA RUSCA, 1993

OPERATORE SOCIOASSISTENZIALE

Cresciuta a Balerna, da poco trasferita a Vacallo. Lo scopo principale della mia professione è quello di aiutare gli altri, trovo sia una delle soddisfazioni più belle della mia vita. Inoltre, sono perita d’esame per gli allievi all’ultimo anno delle scuole per Operatori Socio Assistenziali. L’elemento fondamentale della mia quotidianità è il sorriso, piccolo ma importante particolare che può cambiare e migliorare la giornata ad una persona.

FEDERICA TOBLER, 1996

FEDERICA TOBLER, 1996

GRAPHIC DESIGNER

Cresciuta a Vacallo, da sempre partecipo con interesse ed entusiasmo alle attività proposte dal comune. Mi sono avvicinata principalmente al corso SAV Sci dove oggi ricopro il ruolo di responsabile animazione. Il mio obiettivo è quello di portare le nuove generazioni a crescere in un ambiente vivace e ricco di opportunità così come lo è stato per me fino ad ora. Ringrazio fin da subito coloro che mi sosterranno in questa, per me nuova, esperienza.