Candidati al Consiglio Comunale
Una lista completa e forte composta da persone impegnate nelle diverse realtà locali; associazioni e gruppi che sono il motore della vita sociale del nostro territorio.

MAURIZIO AGUSTONI, 1982
AVVOCATO
Nato e cresciuto a Vacallo, sposato con Fulvia e papà di Cecilia ed Eugenio. Dal 2011, con il vostro generoso sostegno, rappresento Vacallo nel Gran Consiglio. Credo in un Comune forte, progettuale e vicino al cittadino. Nell’ultima legislatura il nostro Gruppo ha lavorato a fondo per raggiungere questi obiettivi. Rinnovo il mio impegno per Vacallo, convinto che ognuno deve fare la sua parte per il bene comune.

MARCO ARMATI, 1972
AVVOCATO
Abito a Vacallo dal 2012, sono sposato con Chiara e papà di Carlotta, Agostino ed Adele. Sono attivo in diverse associazioni sportive e nel volontariato, con particolare attenzione alle attività rivolte ai giovani. Credo in un Comune sicuro, sano, dinamico e volto all’ascolto delle necessità della popolazione. Con queste convinzioni, mi metto a disposizione della collettività di Vacallo.

VALERIE BARATTOLO, 1965
CASALINGA
Plurimamma, membro del comitato dell’Assemblea dei genitori. Perché in lista? Per continuare a fare quel che ho sempre fatto con slancio e dedizione… indipendentemente.

ALESSANDRA CAIRELLA, 1996
STUDENTESSA UNIVERSITARIA
Giovane cittadina di Vacallo, sono curiosa di scoprire i meccanismi politici e sociali del mio Comune. Cercherò di impegnarmi attivamente con entusiasmo ed ottimismo, nella speranza di cogliere i frutti di questo mio nuovo percorso, maturando e divenendo al contempo una cittadina più responsabile e attenta alla realtà del mio Comune. Amo gli animali e nel tempo libero viaggiare per scoprire nuovi posti e culture.

GIANLUCA CAMBIERI, 1991
IMPIEGATO DI COMMERCIO
Vacallese in tutto e per tutto grazie al sangue gialloverde che scorre in me. Mi piace mettermi a disposizione degli altri, per questo motivo sono attivo nella SAV ed in altre associazioni della regione. Penso sempre positivo e vivo la vita con passione e gioia ogni giorno! Per voi… per Vacallo!

ROBERTO CARNOVALE, 1971
ESERCENTE
Molto legato alla mia famiglia, già prozio di 4 affettuosi nipotini, mi ritengo una persona corretta, solare e dinamica! Adoro fare passeggiate e passare del tempo all’aria aperta, senza però rinunciare a passare del tempo con i miei amici e parenti! Mi piace mettermi alla prova ad accettare nuove sfide, pronto a dare un contributo alla comunità e mettermi al servizio del nostro Comune.

MARIO CASATI, 1967
DIRETTORE SANITARIO
Vivo a Vacallo dal 2000, sono sposato con Tanja ed ho 3 figli, Eloa di 21 anni, Davis di 18 e Tommaso di 6. In qualità di direttore di alcune strutture sanitarie, ho la possibilità di conoscere i bisogni della popolazione. Considero una grande opportunità il progetto del villaggio dell’anziano, dove anziani e giovani potranno condividere momenti di vita insieme.

DARIO COPETTI, 1965
PITTORE EDILE
Sposato con Moira e padre di due figli, Denis e Alex. La mia speranza è, assieme a quella del partito, di veder finalmente raggiunto l’obbiettivo del villaggio intergenerazionale, proposta che ritengo prioritaria in questo momento per il paese. Spero che chi è contro questo progetto capisca che questo treno passa una volta sola ed è un treno che bisogna prendere al volo.

MASSIMO CRISTINELLI, 1971
ARCHITETTO
Nato e cresciuto a Vacallo. Sposato con Alessia, papà di Federico e Simona. Municipale in carica, in questi primi 4 anni mi sono impegnato a fondo cercando di fare del mio meglio, ma molto lavoro andrà ancora fatto. Mi sento pronto per una riconferma, con l’intento di offrire a tutti voi, cari vacallesi, un futuro concreto e ricco di progettualità, nel solco tracciato dalla presente legislatura.

ANDREA CRIVELLI, 1986
IMPIEGATO
Figlio di Bruno e Serafina, sono nato il 29 agosto 1986 a Mendrisio e da sempre vivo a Vacallo. Dopo aver terminato gli studi presso l’Università della Svizzera Italiana ho iniziato la mia attività lavorativa presso la Città di Lugano, dove mi occupo di risorse umane. Nel tempo libero gioco a calcio in una società di seconda lega regionale e sono inoltre membro di comitato della Sezione Calcio della SAV Vacallo.

MICHELE FAUL, 1976
INFORMATICO
Sposato dal 2005 con Susanna, sono papà di Jacopo, Angelica e Nicolò. Sono membro del Consiglio Parrocchiale, responsabile del coro Parrocchiale San Simone, vice presidente dell’Associazione Medaglia Miracolosa di Mendrisio e presidente dell’Associazione Aiuto Ayomé Africa. Dal 2000, ho il piacere di rappresentare la popolazione del nostro Comune in seno al Consiglio Comunale e, se lo vorrete, con piacere ed entusiasmo continuerò a lavorare “per Vacallo”!

PAOLO FIGINI, 1966
DIRIGENTE DI BANCA
Sposato con Martina e papà di Gianluca (16), Silvio (15) ed Elisa (12). In Consiglio Comunale dal 2008 e capogruppo dal 2012; membro della commissione della gestione, ho partecipato anche alla commissione casa per anziani. Sono nel comitato centrale SAV e collaboro con la SN Chiasso e Mendrisiotto Nuoto. Professionalmente sono tornato nel Mendrisiotto dopo aver lavorato a Milano, Lugano e in Svizzera Tedesca.

SERENELLA INCHES, 1955
DIRIGENTE DOGANALE
Da due legislature in Consiglio Comunale, mi metto con piacere nuovamente a disposizione con entusiasmo ed energia per dare continuità ai lavori già messi in cantiere per il bene del nostro paese e per le nostre generazioni future. Originaria della Bregaglia, sposata con Sabatino e madre di tre figli. Presidente dei Samaritani di Vacallo, pratico tennis a livello agonistico. Con passione e responsabilità “per Vacallo”.

VERA LEONARDO, 1993
IMPIEGATA
Sono cresciuta a Seseglio, nel 2009 mi sono trasferita con i miei genitori a Vacallo più precisamente nel quartiere San Felice, ho trovato fin da subito un Comune disponibile, attivo ed aperto alle novità. Trovo che i giovani non vengano motivati abbastanza ad avvicinarsi in qualche modo alla politica ed è anche per questo che ho preso la decisione di candidarmi e di dare il mio contributo.

MARCELLO LIVIO, 1972
DIRIGENTE IMPRESA COSTRUZIONI
Il Consiglio Comunale prende le decisioni fondamentali per il futuro del nostro Comune, per cui bisogna vivere il paese per conoscerne i suoi bisogni. Da parecchi anni sono impegnato nell’attività sportiva e ricreativa della nostra comunità, oltre all’esperienza di 12 anni come municipale, quindi mi metto a disposizione per la carica di consigliere comunale.

STEFANO MANTOVAN, 1967
GUARDIA DI CONFINE
Sposato con Marzia e ho due figlie Ylenia e Dalila, attinente di Mendrisio. Nel 2002 mi sono trasferito a Vacallo. Ho conseguito il diploma quale impiegato di commercio. Dal 1990 faccio parte del corpo delle guardie di confine, attualmente presto servizio presso il posto guardie di Stabio. Nel tempo libero sono attivo quale membro di comitato in alcune società, sportive e non, della regione.

ERCOLE MINIERI, 1978
INGEGNERE
Con dedizione, costanza e professionalità a favore dei cittadini di Vacallo. In particolare: rivolgendosi al futuro con progettualità e concretezza; garantendo sempre una solida situazione finanziaria; ponendo la giusta attenzione al livello di sicurezza sul territorio. Grazie a questi tre pilastri ed al mio impegno personale voglio garantire un’elevata qualità di vita ai vacallesi.

FEDERICA PERABONI ZANOTTA, 1974
AVVOCATA
Nata a Milano. A Vacallo dal 2003. Avvocata-Mediatrice in Italia. Mamma di Margherita e Matteo di 8 e 6 anni. Moglie di Stefano. Presidente Donne Giuriste Italia, Como. Socia BPW Ticino e Socia co-revisora conti FAFTPlus. Nel 2012 promotrice e prima firmataria petizione per introduzione servizio scuola-bus alla Scuola Elementare e ampliamento mensa.

SERGIO PEVERELLI, 1957
ISPETTORE REGIA DEGLI ALCOOL
Con molto piacere ho accettato l’invito della direttiva a ricandidarmi per una terza legislatura, quale indipendente sulla lista PPD in quanto condivido tanti principi. Auspico per Vacallo una sana vita di società e di paese attivo. Ritengo di poter portare esperienza, disponibilità e condivisione dei problemi del Comune. Grazie di cuore per un vostro eventuale sostegno.

MARCO RIZZA, 1969
DIRIGENTE DI BANCA
Il Consiglio comunale è il primo traguardo che ho raggiunto a 24 anni e ha segnato l’inizio del mio percorso politico. Penso sia la prima “palestra di democrazia” dove imparare i meccanismi del Comune e trarne un’esperienza arricchente. Il nostro gruppo è caratterizzato da persone con curriculum diversi e interessanti, tutte sorrette dall’obiettivo di mettere le proprie capacità al servizio del bene comune. Con questo spirito, fiero di fare squadra con loro, vi invito a sostenerci.

NICOLE RIZZA, 1990
FARMACISTA
Cresciuta a Vacallo, laureata in farmacia al Politecnico di Zurigo, lavoro all’OBV di Mendrisio. La mia professione e i miei interessi mi portano ad essere particolarmente sensibile alla protezione dell’ambiente e alla promozione dello sport quali premesse per godere di buona salute. Con l’esperienza di 4 anni in Consiglio Comunale mi rimetto volentieri a disposizione per continuare i progetti avviati. Promotrice e prima firmataria della petizione “Trasporti pubblici: Vacallo merita di meglio”.

DENIS RUSSO, 1978
DOCENTE SCUOLE ELEMENTARI
Domiciliato a Vacallo dal 2014, ma “vacallese doc” da sempre, in quanto nato e cresciuto a due passi dalla chiesa di Santa Croce. Sposato con Alice nel 2012 e papà di Olivia dal 2015, ho trascorso tutta la vita nella SAV, dando una mano alle feste campestri e in qualità di giocatore, allenatore dei bambini del minibasket e monitore al corso di sci. Da aprile io ci sarò. Insieme a voi per Vacallo.

DARIO SEBBEN, 1971
INFORMATICO
Sposato da quasi 20 anni con Rosy e papà di Giada e Gabriel. Dopo aver lavorato per diverse associazioni ho accettato di mettermi in prima linea per il nostro Comune, per farlo rimanere quel bel paese in cui vivo. Chi mi conosce sa che cerco sempre di trovare la miglior soluzione ascoltando tutte le opinioni e che porto a termine al meglio tutto quello che mi viene assegnato. Mettetemi alla prova…

CRISTIANO SONCINI, 1953
PENSIONATO
Sono vacallese dall’età di 8 anni. Dopo 45 anni alle dipendenze di SBS e UBS, dal 2013 mi godo la meritata pensione. La richiesta di candidarmi mi ha creato un misto di curiosità e piacere: curiosità, perché non ho mai partecipato attivamente alla vita politica del paese; piacere, perché mi dà la possibilità di collaborare con un gruppo di amici che stimo e che, sono convinto, lavorano per il bene del Comune.

MATTEO ZANNONI, 1974
CONSULENTE FINANZIARIO
Sono nato a Vacallo nell’ormai lontano 1974, paese nel quale sono cresciuto e nel quale tuttora vivo con la mia amata famiglia. Nel 2001, dopo una lunga permanenza all’estero, sono rientrato in Ticino e da allora lavoro a Lugano nel settore finanziario. È ora giunto il momento di mettermi a disposizione di questo bellissimo paese che amo e che tanto mi ha dato sotto ogni punto di vista.